Rizzoli: Varia illustrati
Grappa. Spirito italiano. Ediz. italiana e inglese
editore: Rizzoli
pagine: 197
LagGrappa è come l'Italia, unita di nome ma divisa nelle sue infinite sfaccettature regionali, provinciali, comunali, individuali e ogni regione può vantare di diritto una qualche primogenitura. A seconda dei casi può essere contadina o aristocratica, orientata al futuro o al passato, ma tutte le varietà esprimono lo spirito di chi le ha prodotte. Questo volume racconta la storia di questo distillato, dalle origini francesi fino alla produzione industrializzata dei giorni nostri, attraverso le immagini dell'archivio del Museo di Bassano del Grappa. Una ricchissima raccolta di illustrazioni e di etichette storiche guiderà sia l'intenditore sia l'inesperto nei meandri di uno dei superalcolici più conosciuti del nostro paese.
La leggenda della grande Inter nelle pagine de La Gazzetta dello Sport. Le emozioni, i protagonisti, le sfide
editore: Rizzoli
pagine: 319
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea dell'Inter: dalla fondazione nel 1908 ai ritratti di p
La leggenda del grande Milan nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide
editore: Rizzoli
pagine: 320
Attraverso le cronache della Gazzetta questo volume ripercorre l'epopea del Milan, dalla fondazione nel 1899 alle prime vittorie, dai ritratti dei personaggi epici come Nereo Rocco al susseguirsi dei presidenti che hanno guidato i suoi trionfi fino ai gol di Rivera, Van Basten e degli altri campioni che hanno scritto la sua storia.
La storia nelle prime pagine del Corriere della Sera (1876-2013)
editore: Rizzoli
pagine: 561
Attraverso quasi 500 prime pagine del "Corriere della Sera", questo volume ripercorre i grandi eventi della storia d'Italia e
Francesco uno di noi. Le immagini più emozionanti, la parole che vanno dritte al cuore
editore: Rizzoli
pagine: 270
Il "cammino di fratellanza, di amore, di fiducia" cominciato la sera del 13 marzo 2013, quando per la prima volta nella storia
Tutti i miei cocktail
di Bruno Vanzan
editore: Rizzoli
pagine: 189
Tutti i miei cocktail non è un semplice manuale, ma un vero e proprio corso illustrato di bartending. Pagina dopo pagina imparerete a scegliere il bicchiere giusto per ogni drink, quali attrezzature utilizzare per non sbagliare e persino quale ghiaccio è più adatto alla vostra preparazione. Dal classico Americano all'esotico Mai Tai, dagli smoothie con il gelato ispirati ai vizi capitali ai cocktail natalizi, tutte le ricette (divise per categorie e occasioni) sono accompagnate dalla foto del drink finale e da interessanti curiosità. Per un romantico appuntamento a San Valentino o per un brindisi da brivido ad Halloween, ognuno di voi - astemi compresi! - potrà trovare e creare il suo cocktail ideale comodamente a casa. Prefazione di Benedetta Parodi.
Gruppo di famiglia in un interno. Un film di Luchino Visconti
editore: Rizzoli
pagine: 240
Penultimo film di Luchino Visconti, "Gruppo di famiglia in un interno" rappresenta l'incontro difficile del mondo altoborghese romano con la nuova generazione degli anni Settanta. Un affresco che il volume riprende attraverso le immagini, le locandine e gli articoli dell'epoca. Con il contributo di vari autori, tra i quali Quirino Conti e Sergio Toffetti, e con le interviste ad alcuni importanti nomi del cinema e della moda, da Bertolucci a Caterina d'Amico e le sorelle Fendi, si indaga inoltre il rapporto tra moda e cinema ispirandosi alla figura di Silvana Mangano, all'epoca vestita da Fendi. Un'occasione per "rileggere" una pellicola d'autore anche in un DVD allegato al libro arricchito da contenuti extra appositamente realizzati.
Simboli e segreti. Architettura. I significati nascosti nei capolavori mondiali
di Philip Jodidio
editore: Rizzoli
pagine: 260
I lettori appassionati di grandi spazi urbani e di spettacolari edifici, e tutti coloro che desiderano conoscere meglio l'architettura troveranno in questo volume, di agile consultazione, un originale testo di riferimento. All'immagine di ognuna delle opere presentate si sovrappone una pagina corredata da "finestre", aperture che permettono al lettore di identificare e approfondire specifici aspetti formali. Ogni finestra è accompagnata da un'accurata didascalia che illustra il significato dei dettagli inquadrati: i materiali costruttivi, il contesto storico, il progetto e gli influssi architettonici. Da Santa Sofia a Angkor Wat, dalla basilica di San Pietro alla reggia di Versailles, dalla Tour Eiffel al viadotto di Millau passando per la Casa sulla cascata, gli edifici analizzati in questo volume, i quali sono organizzati in ordine cronologico, coprono oltre duemila anni di storia e l'intera gamma dei generi architettonici. Ciascun edificio è inoltre oggetto di un saggio con i dati essenziali relativi alla costruzione, assieme a importanti considerazioni di natura sociale, politica, culturale e geografica. Le riproduzioni fotografiche di altissima qualità consentono di apprezzare le conquiste tecniche e lo splendore degli edifici di ieri e di oggi, nonché il talento dei loro creatori.
Un santo al giorno
di Blanchaert Jean
editore: Rizzoli
pagine: 407
Il "santino", ovvero l'immaginetta religiosa dei santi, nel corso dei secoli è passata da esclusivo oggetto di devozione ad au
Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa
editore: Rizzoli
pagine: 223
Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo; Alpe d'Huez, Galibier, Izoard, Tourmalet; Lagos de Covadonga, Alto de El Angliru... Nomi evocativi del ciclismo professionistico internazionale, salite leggendarie che qualunque dilettante o amatore della bicicletta sogna di affrontare almeno una volta nella vita. Profondo conoscitore del mondo del ciclismo, Daniel Friebe ci accompagna lungo le 50 più grandi salite europee, in un coinvolgente crescendo che va dai 78 m del Koppenberg, in Belgio, l'"aspra pista di 600 m che punta dritta verso il cielo" dove anche il grande Eddy Merckx fu costretto a scendere e a proseguire con la bici in spalla, ai 'mostruosi' 3384 m del Pico de Veleta, la più alta strada asfaltata d'Europa, nell'assolata Andalusia. La maggior parte delle ascese si snoda all'interno di paesaggi incontaminati che solo la bicicletta consente di ammirare in tutta la loro intima bellezza. Ne danno un'ampia testimonianza le fotografie di Pete Goding: gli incantevoli scenari sulle Dolomiti dal passo Giau e dall'arrivo della salita alle Tre Cime di Lavaredo, la vista del monte Bianco dal Col de la Faucille, o il contesto davvero unico del Cirque de Gavarnie, sui Pirenei - semplicemente "la più bella cosa che ci sia", nelle parole di Gustave Flaubert -, ricompensano appieno lo sforzo richiesto al ciclista per raggiungerli. Ogni salita è corredata da indicazioni pratiche, con mappe, statistiche e grafici altimetrici. Edizione da sella.
Pietro Barilla: «Tutto è fatto per il futuro, andate avanti con coraggio»
editore: Rizzoli
pagine: 306
La vita e la storia imprenditoriale di una delle figure di spicco dell'industria italiana del Novecento, illustrata da oltre 1
1000 luoghi da vedere nella vita
di Patricia Schultz
editore: Rizzoli
pagine: 1216
Le meraviglie del mondo, continente per continente, in una nuova edizione arricchita da fotografie a colori e da tante nuove località da scoprire. Un viaggio tra antiche rovine, alherghi, riserve naturali, scogliere, ristoranti, cattedrali, isole, spiagge, teatri, musei... Per ogni sito, l'indicazione di quello che va assolutamente visto, gli indirizzi, i siti web, i recapiti, i periodi più indicati.