Robin: I libri ritrovati
La vita e i tempi di J. S. Bach
di Hendrik Willem Van Loon
editore: Robin
pagine: 153
Van Loon ricostruisce la vita del musicista J. S. W Bach. Il racconto si distende dall'infanzia alla prima formazione musicale, dalle iniziali esperienze lavorative come organista alle prime esibizioni e ne segue l'evolversi con interesse ed entusiasmo.
Circolare agli amici d'Italia
di Bakunin Michail
editore: Robin
pagine: 106
Per indurre le società operaie italiane a separarsi in modo netto dall'Internazionale e promuovere la loro federazione in acco
L'arte di dar da pranzo, di trinciar le vivande, di presentarle ai convitati d'assaggiar' i vini e di scegliere i liquori insegnata in 12 lezioni
editore: Robin
pagine: 128
L'arte di far conviti e banchetti, come la si tramandava nell'800
Viaggi improbabili e dimenticati dell'Ottocento italiano
editore: Robin
pagine: 339
Mai più stampati dalla prima metà dell'Ottocento, i viaggi nell'Italia della Restaurazione raccolti in questo volume sono opere assai diverse nella declinazione del loro stile, ma unite dalla fedeltà a una comune matrice settecentesca, tre frutti non indegni di quello stesso humour che ebbe come insuperati modelli il "Candide" di Voltaire e il "Sentimental Journey" di Sterne. Viaggi improbabili e dimenticati quelli narrati da Contarini, Montani e Borsini, ma al contempo testimonianze rare e autentiche, nell'Italia del primo Ottocento, della sopravvivenza tenace, stentata e oscura, stretta tra classicismo e romanticismo, di un attardato e minoritario côté illuministico. Due dei tre autori presentati in questo libro, il senese Lorenzo Borsini e il veneziano Francesco Contarini, sono affatto sconosciuti alla maggior parte dei repertori biografici italiani. Del terzo autore, il cremonese Giuseppe Montani, noto e apprezzato redattore dell'Antologia di Firenze, è invece l'opera che qui si ristampa, apparsa anonima nel 1824, a costituire una vera agnizione letteraria, non risultando registrata sotto il suo nome in nessuna bibliografia.
L'istruzione popolare e i libri
di Dostoevskij Fëdor
editore: Robin
pagine: 127
Le tesi sostenute da Dostoevskij in questo saggio si riferiscono a quel fenomeno sociale che all'epoca investì il mondo della
Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla Guerra d'Insurrezione per Bande
di Carlo Bianco di Saint-Jorioz
editore: Robin
pagine: 249
Pubblicato in clandestinità nel 1833, questo Manuale pratico ha per oggetto la tecnica della guerra partigiana. Con un ragionamento serrato e persuasivo, e nel contempo uno stile appassionato e accattivante, l'autore sostiene che nelle guerre di liberazione, non potendo disporre di un esercito, i patrioti debbono adottare la guerra per bande, sull'esempio della guerilla spagnola contro l'esercito napoleonico, e sono legittimati dalla disparità di forze e dalla nobiltà dell'intento a usare contro gli oppressori della Patria, per atterrirli e annientarli, tutti i mezzi riprovati come barbari nelle guerre regolari. Ad arricchire questa nuova edizione del Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla guerra d'insurrezione per bande del conte di Saint-Jorioz si ripropone, dello stesso autore, la Relazione delle cose seguite li 31 gennaio e il I febbraio e li 2 detto 1834 conosciute da Carlo Bianco, breve testimonianza della seconda spedizione in Savoia.
Dai greci a Darwin
Disegno storico dello sviluppo dell'idea dell'evoluzione
di Osborn Henry F.
editore: Robin
pagine: 222
Questo saggio di Osborn ebbe origine da una serie di conferenze che lo stesso professore tenne alla Columbia University nel 18
Autori che parlano di donne
editore: Robin
pagine: 360
Una piccola raccolta di rarità editoriali di grandi autori e autrici dell'Ottocento e del Novecento
L'uomo e le scimie
di De Filippi Filippo
editore: Robin
pagine: 91
La lezione pubblica tenuta l'11 gennaio del 1864 da Filippo De Filippi segna una data fondamentale nella storia del pensiero s
Il canto del ladro d'amore
di Bilhana Del Kashmir
editore: Robin
pagine: 88
Un canto di amore disperato, fino alla morte, oltre la morte
Gli intellettuali in cucina
Repertorio di ricette originali redatte dai più illustri scrittori italiani
di Mascotte
editore: Robin
pagine: 143
Vero e proprio ricettario d'autore ad opera di giornalisti, letterati e politici dei primi del Novecento: nomi noti dell'epoca