Salani: I CRICETI
Luna piena per il lupetto mannaro
di Paul van Loon
editore: Salani
pagine: 160
Ma come fa un lupetto mannaro a dimenticarsi della luna piena? Lo sa che durante il plenilunio smette di essere il bravo bambino Dolfi e va a caccia di galline, che divora con tutte le penne. Cosa dirà di lui la dolcissima Amina, quando lo vedrà ricoprirsi di peli, mentre la coda gli spunterà dai calzoni? E in mezzo a un bosco, poi, popolato di cacciatori e parenti mannari!
Strega no
di Marie Desplechin
editore: Salani
pagine: 159
Marie Desplechin, scrittrice francese i cui libri sono tradotti anche in inglese e tedesco, presenta al lettore italiano una storia scritta a più voci su un tema molto sentito dai ragazzi e dalle loro famiglie: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Inoltre, dedica un'attenzione particolare al rapporto tra la ragazzina e le aspirazioni della madre e della nonna. Età di lettura: da 8 anni.
Emil il terribile
di Astrid Lindgren
editore: Salani
pagine: 103
Emil sui trampoli, Emil a cavallo, Emil più scoppiettante dei fuochi d'artificio, più disastroso della cometa: a ogni moneller
La casa Asac
di Ambrogio Borsani
editore: Salani
pagine: 79
Una fiaba proposta per anni come lettura scolastica per le elementari riproposta con le illustrazioni di Adriano Gon. Il Signor Pino e la Signora Pina traslocano in una casa molto particolare: le cose funzionano al contrario e gli oggetti provano sentimenti...