San paolo edizioni: Attualità e storia
La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia, dalle pitture rupestri al GPT-3
di Paolo Benanti
editore: San paolo edizioni
pagine: 256
Il linguaggio non è uno strumento: è una condizione in cui abitiamo e viviamo senza nemmeno accorgercene
#Iosiamo. Storie di volontari che hanno cambiato l'Italia (prima, durante e dopo la pandemia)
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
I volontari in Italia sono circa 6 milioni
Il papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II
di Antonio Preziosi
editore: San paolo edizioni
pagine: 240
Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro a Roma, alle ore 17
Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare
di Silvio Garattini
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
«Anche se il Servizio Sanitario Nazionale è stato fondamentale per la lotta alla pandemia - guai se non ci fosse stato - la tr
La città che sale. Milano da Tangentopoli al post-Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini
di Marco Garzonio
editore: San paolo edizioni
pagine: 368
Lucio Dalla cantava Milano come un "mistero"
Abbiate coraggio! Un vescovo dell'Amazzonia sulla Chiesa e il mondo
di Erwin Kraütler
editore: San paolo edizioni
pagine: 1441
Lo abbiamo davanti agli occhi: il mondo sta mutando pelle, gli "ordini" e le "garanzie" del passato stanno vacillando, l'Europ
Seduzione fascista. La Chiesa cattolica e Mussolini 1919-1923
di Valerio De Cesaris
editore: San paolo edizioni
pagine: 304
Il libro è incentrato sul rapporto iniziale tra la Chiesa cattolica e il fascismo
Disobbedisco e accolgo. A Vicofaro una chiesa «ospedale da campo» per i migranti
di Massimo Biancalani
editore: San paolo edizioni
pagine: 192
Don Biancalani racconta l'intensa esperienza di accoglienza sua e dei tanti volontari che lo seguono
Urgenza europea. Riscoprire l'idea di Europa, oltre le crisi
di Mario Di Ciommo
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
L'Europa travolta dal coronavirus è dinanzi a una crisi che viene definita "senza precedenti-
Digital age. Teoria del cambio d'epoca. Persona, famiglia e società
di Paolo Benanti
editore: San paolo edizioni
pagine: 208
Il Digital Age è una nuova epoca nella storia dell'uomo: a causa del potere della tecnologia sta davvero cambiando tutto ed è
Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo
di Francesco Occhetta
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
Dopo "Ricostruiamo la politica", Francesco Occhetta approfondisce le categorie di popolo e di giustizia, di spiritualità e di