San Paolo Edizioni: Attualità e storia
Il Vaticano nella tormenta. 1940-1944. La prospettiva inedita dell'Archivio della Gendarmeria Pontificia
di Cesare Catananti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 368
Sospetti, trattative, intrighi, spionaggio, soccorsi umanitari
Un'azalea in via Fani. Da Piazza Fontana a oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione
di Angelo Picariello
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 352
Nel 1978 Giorgio Bocca parlava delle radici catto-comuniste del terrorismo addossandone la colpa alle "due Chiese", come le ch
Sulla loro pelle. Il fenomeno migratorio d'Africa ostaggio della politica
di Paolo Lambruschi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
Sulla loro pelle si scrive, sulla loro pelle si genera consenso, sulla loro pelle si specula, sulla loro pelle si litiga: mai
One. Un modo per avvicinarsi a Dio. Gli U2 tra rock e Bibbia
di Federico Russo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
Sunday bloody Sunday, Pride (In the name of love), Where the streets have no name, One, New year's day, Sometimes you can't ma
Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi
di Francesco Occhetta
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 191
Quali sono le caratteristiche dei populismi europei? Quali riforme mancano al Paese? Quale contributo possono dare i credenti
Giornalismo dell'alba. Storie, responsabilità e regole per un'informazione di dialogo
di Piero Damosso
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Il punto di partenza di questo contributo è che il giornalismo non è morto, a maggior ragione di fronte alle fake news: il gio
Sessantotto. La festa della contestazione
di Agostino Giovagnoli
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 272
C'è chi esalta il Sessantotto, identificandolo con la propria gioventù, e chi gli imputa colpe pesanti, compreso il terrorismo
Fake Pope. Le false notizie su papa Francesco
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 272
Bergoglio è il pontefice più calunniato della storia? E - se è così - per quale motivo? C'è un "complotto dietro le accuse che
Peccati di senso. Parole logore e riflessioni abusate nel sentire comune
di Vittorio Robiati Bendaud
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Le pagine di questo volume si snodano tra Bibbia e letteratura, tra pensiero ebraico e percorsi poco frequentati di storia con
Tutto un altro mondo. Globalizzazione e innovazione tecnologica: la strada europea
di Alessia Mosca
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Per quanto abbia portato grandi progressi e nonostante abbia plasmato una realtà che, dati alla mano, è generalmente migliore
La luce in fondo al tunnel
di Zygmunt Bauman
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
La globalizzazione produce anche ingiustizie e disuguaglianza sociale
Tutto può cambiare. Conversazioni con Massimo Naro
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
Una lettura non convenzionale, cui attingere per vivere nella complessità della globalizzazione, senza averne paura e senza es