Libri di Lorenzo Milani
Duecento lettere. Nel centenario della nascita
di Lorenzo Milani
editore: Edb
pagine: 416
A cento anni dalla nascita (1923), don Lorenzo Milani è ancora un interlocutore attuale, lodato, amato, ma anche criticato e s
Lettera a una professoressa
di Lorenzo Milani
editore: Mondadori
pagine: 204
A un'amica che gli chiedeva che cosa si potesse fare per "Lettera a una professoressa" appena dato alle stampe, un Lorenzo Mil
Lettere
di Lorenzo Milani
editore: San paolo edizioni
pagine: 368
Don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra
La parola agli ultimi
di Lorenzo Milani
editore: Morcelliana
pagine: 192
Lorenzo Milani (1923-1967), con la sua critica al classismo e alla selettività della scuola obbligatoria pubblica e privata, h
L'obbedienza non è più una virtù
di Lorenzo Milani
editore: Chiarelettere
pagine: 112
Don Lorenzo Milani (Firenze 1923-1967)
Lettere alla madre
di Lorenzo Milani
editore: Marietti 1820
pagine: 311
L'analfabetismo dei ceti sociali più poveri, l'esercizio prepotente dell'autorità all'interno della Chiesa e nella società, la
La parola fa eguali. Il segreto della scuola di Barbiana
di Lorenzo Milani
editore: Libreria editrice fiorentina
pagine: 199
Questo libro contiene la raccolta aggiornata con inediti e integrazioni, dei pensieri, degli scritti e dell'esempio dato da do
Patrie. Lettere
editore: In transito
Disobbediente per i poveri. Testi scelti
di Lorenzo Milani
editore: EMP
pagine: 144
Nella prima parte un breve profilo biografico di don Lorenzo Milani (1923-1967), un prete tutto d'un pezzo, deciso a prendere
La selezione è contro la cultura. Appunti per una scuola aperta
di Lorenzo Milani
editore: Pgreco
pagine: 71
"Il Sole 24 Ore", un quotidiano che a Barbiana non esitavano a definire padronale, al pari de "Il Corriere della Sera" e de "L
Tutte le opere
di Lorenzo Milani
editore: Mondadori
pagine: 2946
Il volume raccoglie in due tomi tutti gli scritti editi e le numerose pagine inedite di don Milani
Lettera ai cappellani militari. Lettera ai giudici
di Lorenzo Milani
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 168
Nel febbraio del 1965 i cappellani militari della Toscana emanano un comunicato stampa accusando i giovani italiani obiettori