La grande lezione cognitiva e metodologica di don Milani, al di là della sua testimonianza spirituale e religiosa, è stata insieme semplice e straordinaria: spostare sempre lo sguardo dal centro della scena verso le cornici e le periferie; prestare attenzione curiosa e sincera proprio alle persone più lontane dal mondo in cui viviamo e averne cura; non banalizzare mai chi ci sta davanti, evitando regole e schemi di valutazione ovvi e precostituiti; e amare la conoscenza non come patrimonio esclusivo di pochi, ma come "bene comune", da redistribuire a tutti, soprattutto da costruire collettivamente con il contributo di chiunque, anche del più inaspettato ed emarginato dei partecipanti.
Gli ultimi e i primi

Titolo | Gli ultimi e i primi |
Autore | Lorenzo Milani |
Curatore | G. Ceccatelli |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Sorbonne |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788867991198 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |