La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
Lettera a una professoressa

titolo | Lettera a una professoressa |
Autore | Lorenzo Milani |
Curatore | Scuola di Barbiana |
Argomenti |
Scienze Umane Pedagogia Adozioni Scienze della Formazione Adozioni Scienze Politiche e Sociali |
Collana | Scuola familiare |
Editore | Libreria editrice fiorentina |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788889264010 |