Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria editrice fiorentina

Sentieri di futuro. (In)seguendo don Milani

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 232

Il libro raccoglie le testimonianze inedite di chi ha conosciuto personalmente don Lorenzo Milani
16,00

Il sogno di don Milani

di Alessandro Mazzerelli

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 148

Dopo tanti anni riemerge l'idea di don Milani di onestà, democrazia e libertà nella politica, che ha lasciato come messaggio a
16,00

L'attesa della povera gente

di Giorgio La Pira

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 115

Scritto subito dopo la seconda guerra mondiale e pubblicato per la prima volta dalla Libreria Editrice Fiorentina poco dopo il
15,00

La spiritualità con l'abito di tutti i giorni

di Sandro Spinsanti

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 128

Se dovessimo disegnare la spiritualità, probabilmente la dipingeremmo vestita di abiti ecclesiastici e magari adornata di quel
12,00

Le anime. Segni di memoria e speranza nella vita eterna

di Carlo Lapucci

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 164

Nel libro sono riassunte le credenze, le usanze, i riti, le ricorrenze con cui si ricordano gli scomparsi
12,00

La rigenerazione del bene comune. Una visione ecologica di governo

di Giannozzo Pucci

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 90

Un libro agile che ambisce a invitare la gente a passare dalla mentalità che vede il pubblico e lo stato come nemici a cui si
12,00

Meditazione cristiana. Dallo «yoga cristiano» alla «preghiera del cuore»

di Francesco Comandini

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 138

A partire dai Padri del deserto, la tradizione cristiana ha sviluppato diversi metodi di meditazione incentrati sulla ripetizi
16,00

Una via nel deserto

di James Bishop

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 200

Un detenuto americano, condannato a un lungo periodo di prigione, scopre meditando sulla regola di San Benedetto, scritta quas
20,00

La repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di don Lorenzo Milani

di Paolo Landi

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 344

Don Lorenzo è stato un fustigatore verso la Chiesa come verso di noi
15,00

Maria delle pecore

di Christian Signol

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 250

È la storia vera della vita di Maria raccontata a Christian Signol che l'aveva incontrata per caso in una piazzetta di Cahors
14,00
12,00

Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo»

di Scuola di Barbiana

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 296

Il manifesto dei ragazzi bocciati e dei loro genitori contro la selezione scolastica, in difesa dei cretini e degli svogliati arricchito di contributi e documenti inediti per il 40° anniversario della prima pubblicazione. Questa edizione speciale è stata voluta e curata dalla Fondazione don Lorenzo Milani per comprendere meglio il senso e l'attualità del libro, per chiedersi cosa è rimasto dei valori portanti di "Lettera a una professoressa". Si è cercato di rispondere a questi interrogativi attraverso la ricostruzione di com'è nata la Lettera e com'è arrivata alla pubblicazione; lo spaccato del dibattito sui giornali dell'epoca; un estratto delle tante attestazioni arrivate negli anni (lettere di ragazzi, genitori e insegnanti giunte a Barbiana da ogni parte d'Italia, e contributi di chi all'epoca si batteva per una scuola diversa); e infine la presentazione di articoli e riflessioni più recenti (con una rassegna della stampa al 25° anniversario), di testimonianze inedite fino all'intervento di Giovanni Fioroni in occasione della V marcia a Barbiana "Per la scuola di tutti e di ciascuno".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.