Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria editrice fiorentina

Il Padre nostro e i Rotoli di Qumran nel lavoro scientifico di Jean Carmignac

di Roberta Collu

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 340

La preghiera cardine e vertice del cristianesimo ha avuto diverse traduzioni nei millenni, ma la ricchezza dei suoi significat
24,00

Il codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo

di Terence Ward

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 130

14,00

All you seed is love. Tutto ciò che semini è amore

di Franco Sacchetti

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 48

Un libro illustrato per bambini (e non solo) dedicato ai semi, agli alberi che dai semi lentamente esplodono, al potere creati
12,00

Nastagio Degli Onesti. Una storia archetipica, una novella del Boccaccio, un ciclo pittorico del Botticelli

di Franco Cardini

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 48

Nel 1482 Lorenzo Il Magnifico fece dipingere a Sandro Botticelli quattro tavole per illustrare la novella di Nastagio Degli On
8,00
16,00

Per capire oggi il Medio Oriente. Quello che i media no dicono dell'ISIS

di Terence Ward

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 108

«Che succede nel Medio Oriente? - chiede allo zio la sedicenne Fioretta
10,00

Coltivare e custodire. Per una ecologia senza miti

di Sandro Lagomarsini

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 150

12,00

Fede e natura. Renzo Buricchi e la strada dell'estrema semplicità

di Gildas Vigan

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 290

14,00

Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza

di Terence Ward

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 230

Meraviglia dell'arte italiana, la pala d'altare con cui il Caravaggio si inchina alla solidarietà umana offre a chi la osserva un innovativo punto di vista sulle opere di misericordia, pietra fondante di qualsiasi fede. Attraverso lo sguardo del fiero custode del prezioso dipinto, si snoda il viaggio insolito di Terence Ward nelle "Sette Opere di Misericordia". In questo capolavoro è contenuto un messaggio visionario. Traboccante di suspense, colore e contrasti, la narrazione si avventura - seguendo il Caravaggio - attraverso il succedersi di gesti come l'offerta di cibo a chi ha fame, di acqua a chi ha sete, di vesti a chi ne è privo, di un tetto a chi non lo ha, di cure a chi è infermo, di attenzione a chi si trova in prigione e di sepoltura a chi muore. Con disinvoltura il narratore si sposta in verticale tra gli strati sociali di Napoli e tra passato e presente, passando dai circoli aristocratici ai quartieri popolari nel mondo del custode. Nel continuo fondersi di un elemento dentro l'altro, la storia va a coincidere con il resoconto personale, la memoria storica con il reportage giornalistico. Nell'arco di questi racconti paralleli si vedono, da una parte, lo sforzo febbrile dell'artista mentre trasferisce sulla tela la propria visione e, dall'altra, la faticosa esistenza del custode che si fonde con il messaggio di misericordia, ed è qui che avviene il passaggio dall'estraneità alla Grazia.
19,00

Il cielo dell'anima. L'arte della meditazione cristiana

di Mario Rogai

editore: Libreria editrice fiorentina

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.