Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Attualità e storia

Salute o salvezza?

di Gaetano Piccolo

editore: San Paolo Edizioni

14,00

Dio dove sei finito? Inquietudini e interrogativi su una Chiesa che diviene minoranza

di Marco Prastaro

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 180

Siamo entrati in un tempo nuovo per la fede e per la Chiesa in Occidente: il tempo della fine della cristianità! Un tempo che
16,00

Cristo sulla linea del fronte. Storie e volti della fede in Ucraina, tra resilienza e speranza

di Giulia Cerqueti

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 192

«Sulla prima linea del fronte non ci sono atei», dice monsignor Jan Sobilo, vescovo ausiliare della diocesi di Kharkiv-Zaporiz
18,00

Può la Chiesa fermare la guerra? Un'inchiesta a sessant'anni dalla «Pacem in terris»

di Piero Damosso

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 240

La Chiesa cattolica è fortemente impegnata ad affrontare i conflitti nel mondo e in particolare a riportare la pace in Ucraina
20,00

Il grido della pace

di Andrea Riccardi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 240

La pace è il grido di milioni di uomini e donne spesso soffocato dai rumori delle armi
18,00

Le radici della giustizia. Vie per risolvere i conflitti personali e sociali

di Francesco Occhetta

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 208

Negli ultimi trent'anni la globalizzazione ha reso sempre più complessa la definizione di giustizia
18,00

Corridoi umanitari. Una risposta a una crisi planetaria

di Roberto Morozzo Della Rocca

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 208

I corridoi umanitari sono uno strumento di ingresso legale in Europa offerto a persone vulnerabili, in fuga da guerre, persecu
18,00

Belli bianchi. Non tutti i profughi sono uguali

di Luca Favarin

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 160

In tempo di guerra cambiano gli equilibri e le precedenze
14,00

Lettere

di Lorenzo Milani

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 368

Don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra
20,00

Mi volevano morto. Papa Francesco alle prese con i suoi detrattori

di Gavino Pala

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 272

Bratislava, 12 settembre 2021, ore 17
19,00

Il Vangelo della forza. Il volto della gioventù del Terzo Reich

di Robert D'Harcourt

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 224

Pubblicato per la prima volta alla fine del 1936, Il Vangelo della forza è a tutt'oggi una delle più lucide analisi dell'ideol
18,00

Le donne della Repubblica. Una Costituzione che diventa reale

di Annachiara Valle

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 224

Le donne che fecero parte dell'Assemblea Costituente furono solo 21
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.