Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Modello e presenza

Una donna icona della fede

di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Questo volume descrive il rapporto tra Papa Benedetto XVI e la Madonna
7,90

Un proiettile e una mano amica

di Giovanni Paolo II

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Della devozione mariana di Giovanni Paolo II le testimonianze sono innumerevoli, fin dall'infanzia e dalla giovinezza
7,90

Piena di grazia. Preghiere e devozioni alla Vergine Maria

di Gaeta Saverio

editore: San paolo edizioni

pagine: 224

Il volume raccoglie tutte le preghiere e le devozioni alla Vergine Maria, profondamente radicate nella pietà del popolo cristi
12,00

Maria icona della Chiesa

di Balthasar Hans U. von

editore: San paolo edizioni

pagine: 144

Nel corso della storia della Chiesa la devozione per la Madre di Gesù, grazie alla sua particolare posizione nell'opera di sal
8,90

L'imitazione di Maria

di Tommaso da Kempis

editore: San paolo edizioni

La divisione in quattro libri, già proposta dall'edizione monfortana degli anni Cinquanta, richiama ovviamente quella dell'Imi
8,90

Apocrifi del Nuovo Testamento. Vita di Maria

editore: San paolo edizioni

Nel presente volume abbiamo raccolto alcuni dei più famosi testi apocrifi sulla beata Vergine
8,90

Te Beata, o porta dell'Eden. Scritti mariani

di Giovanni Damasceno (san)

editore: San paolo edizioni

pagine: 112

Delle quattro omelie di Giovanni Damasceno dedicate alla madre di Dio, tre sono state raccolte nel presente volume: la prima c
8,90

La medaglia miracolosa. Il segno della misericordia a Rue du Bac

di Jean Guitton

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Rue du Bac, n. 140, Parigi. È l'indirizzo della cappella che, da oltre un secolo e mezzo, è meta di incessante pellegrinaggio, perché in essa ebbero luogo le apparizioni della Vergine a Caterina Labouré e prese avvio la devozione della medaglia miracolosa. In questo libro Jean Guitton traccia dapprima la storia delle apparizioni e l'avventura spirituale di santa Caterina Labouré, giovane contadina e inserviente d'osteria divenuta figlia della Carità; successivamente analizza il messaggio della Madonna e il simbolismo teologico-spirituale della medaglia miracolosa, descritta dalla Vergine stessa alla veggente nel 1830. In queste visioni l'autore ritrova le grandi immagini bibliche che, dalla Genesi all'Apocalisse, parlano della Madre di Dio e del suo posto nella storia della salvezza. Sintesi dell'idea e dell'immagine, la medaglia permette di "rivelare il mistero ai poveri", ai piccoli, ai bambini e di aiutare così anche le persone più sprovvedute a salire ai livelli più eccelsi dell'orazione e della contemplazione. Contro l'obiezione che la medaglia costituisca un esempio di superstizione, l'autore propone un'acuta analisi della devozione popolare, da una parte, e dei fenomeni più misteriosi o problematici, dall'altra, rappresentati dalle visioni, che il Guitton qualifica come casi particolari di "profezia".
12,00

Le virtù di Maria Santissima

di Alfonso Maria Liguori

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Nel 1750 Alfonso Maria de Liguori pubblicò "Le glorie di Maria"
8,90

Un giorno sono arrivata a Ghiaie. Testimonianze di una presenza

di Lucia Amour

editore: San paolo edizioni

pagine: 256

Gli eventi prodigiosi che dal maggio 1944 ad oggi continuano a verificarsi a Ghiaie di Bonate offrono materia di riflessione. Guarigioni inspiegabili ed eventi solari mozzafiato, meravigliose conversioni e il fiorire di vocazioni religiose ci interrogano sul perché il grandioso Messaggio per la tutela della vita e della famiglia, che la Madonna consegnò alla piccola Adelaide Roncalli, non abbia ancora trovato il giusto spazio in seno alla Chiesa. Questo libro, che raccoglie molte documentazioni a favore della soprannaturalità di quelle apparizioni lontane nel tempo ma vicinissime per l'attualità dei contenuti, vorrebbe collaborare affinché presto l'autorità ecclesiastica decida di riesaminare un "affare" che, in base a comprovate testimonianze, rappresenta una grande ricchezza per l'umanità intera. Il tutto senza dimenticare l'accorato appello di Maria nella 13ª apparizione: "Prega per il Papa e digli che faccia presto, perché voglio essere premurosa per tutti in questo luogo!"
14,00

Il vangelo di Maria

La donna che ha sconfitto il male

di Amorth Gabriele

editore: San paolo edizioni

pagine: 168

Padre Amorth, il più noto esorcista italiano, ci accompagna a scoprire la Figura di Maria, la Vergine che ci aiuta a vincere i
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.