San Paolo Edizioni: Spiritualità. Maestri. Prima serie
Ciò che disse Cristo a santa Brigida. Le rivelazioni
di Brigida di Svezia (santa)
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 222
Il testo classico principale della compatrona d'Europa
Pregare per vivere
di René Voillaume
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
Un piccolo trattato sulla preghiera che tiene conto della situazione dell'uomo moderno. Sono qui raccolti diversi scritti del Voillaume, per molti anni Superiore dei Piccoli Fratelli di Gesù, con citazioni estratte dagli scritti di Charles de Foucauld, fondatore dei Piccoli Fratelli. I temi più significativi: la preghiera vocale, liturgica, la meditazione, la contemplazione e la capacità del discepolo di accostarsi agli uomini con i loro problemi.
La passione del Signore nelle visioni di Anna Katharina Emmerick
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 208
La passione del Signore - secondo le visioni di A.K. Emmerick (prossimamente beata) e con il racconto curato da un valente scrittore quale fu Clemens Brentano - si snoda visivamente davanti agli occhi del lettore come in un film, seguendo fedelmente il racconto evangelico. I personaggi che vi appaiono, da Gesù Cristo a Maria? a Pilato, risultano vivi e realistici. Chi è il vero autore di questo racconto? La questione critica non è ancora risolta e forse non lo sarà mai. In genere gli studiosi attribuiscono una parte importante alla penna e all'arte di Brentano; e tuttavia alla base di tutto ammettono l'umile monaca e mistica A.K. Emmerick. Anna Katharina Emmerick nacque nel 1774 a Flamske (o Flamschen), presso Münster, in Germania, e fin da giovane manifestò una particolare devozione alla passione del Signore. Entrata nel 1802 fra le agostiniane di Agnetenberg, subì non pochi contrasti a motivo degli speciali doni soprannaturali di cui era favorita. Quando, nel 1811, le leggi napoleoniche soppressero il convento, venne accolta in una casa privata a Dülmen. Nel 1812 ricevette le stimmate ai piedi e alle mani. Costretta sempre a letto dalle malattie e da una debolezza continua, conobbe nel 1818 Clemens Brentano, che prese a registrare le visioni-contemplazioni della passione del Signore, di cui la Emmerick, in mezzo a gravi sofferenze, fu a lungo favorita. Morì il 9 febbraio 1824.
Una guida agli esercizi spirituali nella vita quotidiana
di André Ravier
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
Una vera Guida per aiutare chi desidera vivere privatamente, in solitudine, gli Esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola. Nonostante la loro originalità, gli Esercizi non contengono una dottrina spirituale particolare; costituiscono piuttosto una pedagogia dell'esperienza spirituale; ne indicano i punti saldi, mettono in guardia da pericoli di illusione e dai possibili condizionamenti, e ne sottolineano gli aiuti e gli ostacoli.André Ravier, gesuita, già superiore provinciale nella sede di Lione, ha sempre coltivato gli studi di spiritualità. Si è soprattutto interessato di alcune grandi figure di santi: Ignazio di Loyola, Bernadette Soubirous, Giovanna di Chantal, Francesco di Sales, il Curato d'Ars, dei quali ha redatto celebri biografie. In questo libro mette a frutto particolarmente la sua competenza nell'accompagnamento spirituale, di cui è stato vero maestro.
Come loro, nel cuore delle masse. Vita e spiritualità dei Piccoli fratelli di Gesù
di René Voillaume
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 440
Lettere e appunti intimi
di Bernadette (santa) Soubirous
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 136
Bernadette Soubirous, dopo le apparizioni di Lourdes (11 febbraio - 16 luglio 1858), viene accolta nella casa delle Suore dell
Scritti sulla passione del Signore. Considerazioni sulla passione di nostro Signore. Ricordi di Gesù. I dolori mentali di Gesù nella sua passione
di Camilla Battista da Varano
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 120
Frutti di rivelazioni dirette del Signore o dell'azione illuminante della grazia concessa nella preghiera, i tre scritti tracc