San paolo edizioni: Teologia e cultura religiosa
Manuale di amministrazione parrocchiale. Una guida teorico-pratica per parroci, componenti del consiglio parrocchiale affari economici, sacerdoti e uffici di curia e i professionisti che collaborano con la parrocchia
di Antonio Interguglielmi
editore: San paolo edizioni
pagine: 448
«La parrocchia è una determinata comunità di fedeli [
Di terra e di cielo. La comunicazione a servizio di una cultura dell'incontro
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Come abitare oggi il mondo della comunicazione? Come esserne cittadini, soprattutto in quanto credenti? In che modo evitarne i
Il metodo anti-cyberbullismo. Per un uso consapevole di internet e dei social network
di Claudia Sposini
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
Fino a un po' di anni fa, la sicurezza era una questione di protezione dai pericoli del mondo tangibile. Con l'avvento di internet molte cose sono cambiate. Questo libro intende offrire una guida pratica per comprendere e contrastare il bullismo online in un'ottica educativa e culturale che aiuti concretamente genitori, insegnanti e operatori a ricostruire un quadro articolato di difficoltà e disagi. Oltre a riportare esempi di studi scientifici sul fenomeno, il testo intende offrire un metodo semplice e pratico che fa leva anzitutto sulla sensibilizzazione di scuola, famiglia e istituzioni. All'orizzonte, la necessità di affacciarsi sul complesso mondo dei nostri ragazzi non con una politica di "tolleranza zero", ma con l'attenzione sincera di chi vuol proporre anzitutto chiarezza, consapevolezza e responsabilità. Un "pronto intervento" pratico, leggibile e immediato per affrontare il cyberbullismo e usare consapevolmente i nuovi ambienti comunicativi.
Social network e formazione religiosa. Una guida pratica
di Padrini Paolo
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
È ormai chiaro per tutti: i social network sono ambienti costitutivi dell'esperienza relazionale
La vela nel cuore
.. Viaggio nella preghiera
editore: San paolo edizioni
pagine: 80
Una raccolta di preghiere-poesie di Franca Longhi organizzate intorno a nuclei tematici: fratellanza, quotidianità illuminata
313: l'editto di Milano. Da Costantino ad Ambrogio. Un cammino di fede e libertà
editore: San paolo edizioni
pagine: 128
L'imperatore Costantino e l'Editto di Milano hanno segnato la storia dell'Impero Romano e della Chiesa. Certo è stato anche un editto politico, ma non si può trascurare il valore vero della libertà di religione in esso contenuto. Nel volume vengono presentate alcune figure di martiri cristiani che nei primi secoli testimoniarono la fede a scapito della loro stessa vita. Sono poi ripercorse le dispute teologiche sulla Trinità e il cammino che ha portato al Credo che ancora oggi professiamo: la lotta contro l'eresia dell'arianesimo e la stagione dei Concili, da Nicea a Costantinopoli. Infine si è riflettuto sulla nuova visione di potere, nata con Costantino. Questo percorso aiuta a comprendere meglio il significato dell'Editto di Milano, a riscoprire le conseguenze religiose politiche e sociali di questo editto di libertà, e a capire che cosa può insegnarci anche oggi come cittadini e come cristiani.
Il nuovo nell'antico. Comunicazione e testimonianza nell'era digitale
di Domenico Pompili
editore: San paolo edizioni
pagine: 166
L'itinerario proposto nelle pagine di questo libro parte dal riconoscimento delle condizioni strutturali nelle quali ci troviamo a vivere e comunicare oggi, ovvero dal riconoscimento del crescente e ineludibile ruolo dei media, che significativamente i nuovi Orientamenti pastorali non esitano a definire "un nuovo contesto esistenziale" (n. 51); quindi, nella seconda parte, affronta in modo più mirato la questione delle relazioni dentro questo ambiente digitale, o post-mediale, con particolare attenzione al mondo giovanile e al fenomeno, ormai diffusissimo, dei social network; la terza parte, infine, è dedicata ai temi - di evidente taglio pastorale - della testimonianza, dell'educazione cristiana e dell'annuncio in un mondo ormai mediatizzato, cercando di cogliere non solo le difficoltà e gli aspetti di criticità, ma anche le sfide e le opportunità che questo nuovo ambiente, come ogni altro che l'essere umano contribuisce a creare, può offrire oggi. Perché, come scriveva Teillhard de Chardin, "niente è profano per chi sa vedere".
Gli otto spiriti della malvagità. Sui diversi pensieri della malvagità. Testo greco a fronte
di Evagrio Pontico
editore: San paolo edizioni
pagine: 160
La nuova edizione di questo volume presenta, oltre ai due trattati in una nuova versione col testo greco a fronte e note, uno
Grammatica di vita spirituale
di Isacco di Ninive
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Isacco di Ninive nasce agli inizi del VII secolo nella regione che corrisponde all'attuale Qatar
Didachè. Dottrina dei dodici apostoli. Testo greco a fronte
editore: San paolo edizioni
pagine: 104
Quando, nel 1883, il metropolita Bryennios pubblicò la prima edizione della Didaché a partire da un manoscritto da lui scoperto nel 1873 a Costantinopoli, suscitò un interesse del tutto insolito, non soltanto nella cerchia degli eruditi e degli studiosi di patristica: veniva alla luce uno scritto di venerabile antichità, che dava testimonianza dello stato e delle caratteristiche del primo cristianesimo, suscitando l'entusiasmo di tutti coloro che vi vedevano riflessa quell'immagine di vita cristiana semplice e praticabile da tutti, cui aspirava. Per i cristiani di oggi, che si pongono in un quadro più complesso e articolato, le indicazioni della Didaché possono costituire un gradito ritorno alla semplicità e alla radicalità delle origini, cui abbeverarsi per purificare e rinforzare la fede in Gesù Cristo, in cui si compiono tutte le promesse fatte alla "casa di Davide". In questa edizione: - Studio introduttivo: Istruzioni per le comunità cristiane. Sigle e abbreviazioni dell'apparato critico. - Didaché, nuova versione con testo greco a fronte e note. - De doctrina apostolorum, nuova versione con testo latino a fronte. - Indice biblico. Indice dei nomi.