Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La notte dell'anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica

La notte dell'anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
Titolo La notte dell'anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica
Autore
Collana Gli sguardi
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2000
ISBN 9788846419569
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La questione del simbolo nella teoria e conseguentemente nella clinica psicoanalitica ha avuto un destino contraddittorio. E' stata infatti trattata come argomento di primaria importanza ed insieme trascurata nella sua straordinaria portata. Il simbolo è stato in effetti visto, prima dello sviluppo della scuola klieniana, come un ostacolo nevrotico e successivamente addirittura come il motore principale dello sviluppo psichico infantile. La concezione invece che del simbolo si può trarre dalle culture che hanno dato origine alla civiltà occidentale, ci consente di ripercorrere la storia di questo concetto nella teoria psicoanalitica secondo un taglio assai diverso da quello prima indicato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.