Lavorare sulle competenze per la vita è un processo che non ha mai fine. La scuola è un ambiente che consente di svilupparle in modo informale, nella quotidianità, e programmato all'interno di un percorso strutturato. Questo libro accompagna i bambini e le bambine nel potenziamento delle life skills fondamentali: la comunicazione efficace, la gestione dello stress, la consapevolezza di sé, la capacità di negoziazione e gestione del conflitto, la capacità di prendere decisioni e di problem solving, la gestione delle emozioni, il pensiero critico, l'empatia e il pensiero creativo. Lo stare a scuola e il partecipare alla vita di gruppo sono una preziosa occasione per allenare le abilità emotive e relazionali. Il manuale propone 5 percorsi, ognuno dedicato a una specifica classe della scuola primaria, così strutturati: Prima di entrare in classe: anticipazione dei temi e materiali delle unità di lavoro. Moduli di lavoro: per ogni classe sono state selezionate tre storie significative, che lavorano su determinate life skills, una canzone dello Zecchino d'Oro e coinvolgenti attività che possono essere personalizzate dall'insegnante a seconda delle caratteristiche specifiche dei bambini e delle bambine e dei loro bisogni. Extra bonus: proposte trasversali che accompagnano lo sviluppo delle diverse fasi del lavoro e che mirano a rinforzare la coesione del gruppo e a rafforzare la motivazione alla collaborazione, per rendere più piacevole lo stare insieme.
Life skills alla scuola primaria. Percorsi di educazione emotiva in classe con le storie e le canzoni
novità

titolo | Life skills alla scuola primaria. Percorsi di educazione emotiva in classe con le storie e le canzoni |
Autori | Alberto Pellai, Barbara Tamborini |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788859033271 |