I racconti costituiscono la base narrativa per una sorta di educazione sentimentale post-moderna, a partire dalle sensazioni anziché dai sentimenti. Sulla superficie del mondo e dei corpi, nel dettaglio, il tutto sfugge e non si lascia mai vivere nella totalità. La giovinezza - promessa e pretesa di bellezza assoluta, utopica - è destinata a scontrarsi con le fatiche e le perdite del crescere. I racconti sono in differita, si mettono in moto per frizione della memoria. Una memoria che lavora anche nel presente e che sembra l'unica forma di continuità, l'unico patto credibile tra l'io e il mondo.
Segni sottili e clandestini

titolo | Segni sottili e clandestini |
Autore | Alessandra Sarchi |
Collana | Al buon corsiero |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788881034826 |