Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riflessione pedagogica e culture d'impresa

Riflessione pedagogica e culture d'impresa
Titolo Riflessione pedagogica e culture d'impresa
Sottotitolo Tra progettualità formativa e responsabilità sociale
Autore
Collana Università/Pedagogia e scienze dell'educazione/Ricerche
Editore Vita e pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2011
ISBN 9788834319680
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La riflessione pedagogica avvalora la categoria della responsabilità, ne individua la rilevanza nei processi formativi. Lo sviluppo del rapporto con la teoria economica rappresenta uno tra gli ambiti euristici in cui considerare vincoli e opportunità di azioni socialmente responsabili per la creazione della civiltà futura. Il volume, con un intento esplorativo, compie una disamina critica sulla responsabilità sociale e sulle culture d’impresa, riconoscendone ambiguità e potenziali implicazioni per il discorso pedagogico; pone a tema la rilevanza del concetto di progettazione, individuando una stretta connessione tra lo sviluppo umano integrale, la formazione nei contesti organizzativi e l’impresa della sostenibilità. La prima parte dell’elaborazione è centrata sulla rilevanza della responsabilità sociale d’impresa nel dibattito socioeconomico attuale, mentre la seconda parte è dedicata a una sua interpretazione pedagogica nella prospettiva della formazione della persona, alla luce della sostenibilità dello sviluppo. Nell’alveo delle scienze della formazione e dell’educazione, la pedagogia della responsabilità sociale dialoga con le discipline che si occupano di esaminare le culture imprenditoriali, identificando un ambito del discorso che ha per oggetto la riflessione sul rapporto tra formazione del capitale umano, economia civile e responsabilità sociale delle organizzazioni. In questo quadro significante, tale intenzione e tale orientamento di ricerca possono rappresentare un settore specifico d’indagine per la pedagogia, per concorrere all’approfondimento epistemologico della ratio pedagogica nel dibattito attuale e per delineare prospettive di ricerca e azione con particolare riferimento alla governance della società plurale.
 

Biografia dell'autore

Alessandra Vischi, dottore di ricerca in Pedagogia/Education, è ricercatore presso l’ASA - Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, autrice di diversi saggi sui temi della pedagogia generale e sociale e del volume Tra responsabilità sociale d’impresa e pedagogia (Milano 2008).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.