Il libro si propone di dimostrare che esiste una stretta correlazione tra la crisi di vendita dei quotidiani e la loro omologazione culturale. La quale a sua volta è il frutto del rapporto tra l'identità fragile del giornalismo e la forza delle nuove tecnologie. L'oggetto dell'indagine è la cultura dei giornalisti dei quotidiani italiani, analizzata nelle sue dinamiche relazionali e nelle sue espressioni concrete. La tesi sostenuta nel saggio è che l'avvento tecnologico degli ultimi cinque anni ha imposto nelle redazioni un ribaltamento dei fini della comunicazione. Con interviste a Giuliano Ferrara, Paolo Gambescia, Ezio Mauro, Paolo Mieli. Alessandro Barbano è caporedattore del Messaggero.
L'Italia dei giornali fotocopia. Viaggio nella crisi di una professione

Titolo | L'Italia dei giornali fotocopia. Viaggio nella crisi di una professione |
Autore | Alessandro Barbano |
Collana | La società. Saggi |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788846451163 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |