Mondo Uomo Dio

Mondo Uomo Dio

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
Ripercorrendo le tendenze fondamentali dell’epoca presente nell’ambito della filosofia prima, i saggi contenuti in questo volume mettono a fuoco i modi in cui la filosofia, a partire dall’esperienza dell’uomo nel mondo, può elaborare una riproposizione della metafisica capace di confrontarsi criticamente con importanti luoghi di riflessione, individuabili soprattutto nei riferimenti implicati dal trinomio «esperienza, fede, razionalità», sia sul piano concettuale, sia sul piano dell’analisi della situazione storica del pensiero contemporaneo. Tale obiettivo si traduce nella scelta convinta di ampliare gli orizzonti della speculazione e della produzione filosofica, oggi quasi esclusivamente incentrati o sull’immanenza relativistica, oppure sull’attualità e sulla misurabilità degli eventi. La struttura delle ricerche è andata così orientandosi in direzione della formulazione di una proposta metafisica in grado di garantire la duplice istanza filosofica fondamentale, della trascendenza e dell’esibizione storica del suo senso.
 

Biografia dell'autore

Alessandro Ghisalberti è ordinario di Filosofia teoretica nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Già docente di Storia della filosofia medioevale, è direttore della «Rivista di Filosofia Neo-scolastica». Le sue ricerche si concentrano sugli snodi teoretici dell’incontro tra razionalità filosofica e rivelazione cristiana e della loro incidenza sul pensiero dell’Occidente.