Geremia è la figura dominante del periodo più drammatico e oscuro della storia d'Israele: profeta scomodo e inascoltato, dovette assistere alla rovina del regno, alla distruzione di Gerusalemme e del tempio, e alla deportazione del popolo in esilio. Costituito "profeta delle nazioni... per abbattere e distruggere, per edificare e piantare", toccherà a lui annunciare una "nuova alleanza" e una "nuova legge" scritta nei cuori. Un docente dell'Università Cattolica di Milano accompagna il lettore alla conoscenza di Geremia, delle Lamentazioni (un tempo a lui attribuite) e del libro di Baruc.
Il profeta delle nazioni. Geremia, Lamentazioni e Baruc

Titolo | Il profeta delle nazioni. Geremia, Lamentazioni e Baruc |
Autore | Alessandro Sacchi |
Collana | La Bibbia nelle nostre mani |
Editore | San paolo edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 1999 |
ISBN | 9788821539787 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |