Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Onorare il corpo

Onorare il corpo
titolo Onorare il corpo
sottotitolo La nascita della bioenergetica nell'autobiografia del suo fondatore
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Percorsi Di Consapevolezza
Editore Xenia
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2011
ISBN 9788872737323
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

L’intima, celebratissima, illuminante storia narrata in prima persona di uno degli psichiatri più acclamati al mondo. Alexander Lowen condivide con noi il percorso di nascita dell’Analisi Bioenergetica. “Se aveste la volontà di accettare la realtà della vita, vivreste più a lungo. A me ha permesso di raggiungere i 93 anni di età. Sono stato cresciuto dando valore alla mente e all’intelletto, non al corpo. Favorire il predominio della mente andava contro la mia natura. Curare la separazione tra la mia mente e il mio corpo è quindi stata la grande sfi da della mia vita. [...] La strada per la salute emotiva passa attraverso il corpo. Lo scopo implicito dell’Analisi Bioenergetica è sempre stato quello di guarire la separazione tra corpo e mente.”

 

Biografia dell'autore

Alexander Lowen

Alexander Lowen è uno psichiatra di fama mondiale e il caposcuola dell’Analisi Bioenergetica, la rivoluzionaria terapia che usa il linguaggio del corpo per guarire i problemi della mente. Studente di Willehlm Reich, ha sviluppato l’Analisi Bioenergetica e fondato l’Istituto Internazionale di Analisi Bionergetica. Il Dr. Lowen è autore di numerose pubblicazioni tra cui La voce del corpo. Il ruolo del corpo in psicoterapia, Astrolabio Ubaldini 2009, Il linguaggio del corpo, Feltrinelli 2003, Amore e Orgasmo, Feltrinelli 2001, Il tradimento del corpo, Edizioni Mediterranee 1993, Paura di vivere, Astrolabio Ubaldini 1982.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.