Tornano a risuonare i familiari passi che tanto amiamo lungo Scotland Street. Ed eccoli tutti lì, gli abitanti più adorabili di Edimburgo: Elspeth e Matthew, avvolti in una nuvola di amore e premure all'inizio della loro vita matrimoniale, finché dopo una visita medica non ricevono una notizia scioccante; Domenica, che, per non lasciare nelle grinfie di Antonia il suo amico Angus, si unirà a un viaggio tra le colline toscane, in unménage à trois dai risvolti inaspettati; e Big Lou, Bruce, Pat... ognuno alle prese con pensieri e problemi più o meno urgenti, nella loro ricerca quotidiana della felicità. E, su tutti, Bertie: diviso tra le solite lezioni di sassofono, le sessioni di yoga, le sedute con un nuovo psicoterapeuta, le conversazioni in italiano e le amate riunioni degli scout, in un pomeriggio in cui si perdono le tracce di sua madre Irene, imparerà una preziosa lezione sul potere dei desideri, e su quello che può succedere quando si avverano.
Un po' di cioccolato, Bertie? Le storie del 44 Scotland Street

Titolo | Un po' di cioccolato, Bertie? Le storie del 44 Scotland Street |
Autore | Alexander Mccall Smith |
Traduttore | F. Iannelli |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Narrativa TEA |
Editore | Tea |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788850265336 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |