Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pellicole di ricordi

Pellicole di ricordi

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Che cos’è il film privato? Quando nasce il cinema amatoriale e come viene accolto in Italia? A partire da materiali inediti (film di famiglia, diari filmati di viaggio, ma anche riviste e manuali dell’epoca), il volume cerca da un lato di ricostruire lo scenario storico e culturale delle origini della tecnologia amatoriale, dall’altro di proporre una riflessione teorica sulla memoria privata, per la prima volta nella sua forma filmica. Si scopre infatti che già nel corso degli anni Venti e Trenta del secolo scorso tale pratica presenta alcune caratteristiche che connotano i suoi sviluppi futuri: l’identità e la memoria personale sembrano sempre più inclini a dotarsi di una veste visuale, prefigurando così la grande proliferazione di immagini amatoriali e, in particolare, di video prodotti da non professionisti, che ormai caratterizza il sistema mediatico contemporaneo.
 

Biografia dell'autore

Alice Cati, dottore di ricerca in Discipline filosofiche, delle arti e della comunicazione, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano, dove da alcuni anni collabora all’attività didattica e di ricerca. Si occupa dei rapporti tra cinema, autobiografia e memoria, nonché delle forme di rappresentazione di sé nel cinema amatoriale e sperimentale. Ha pubblicato saggi per diversi volumi e riviste universitarie, tra cui «Comunicazioni sociali» e «Fata Morgana».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.