"Queste pagine daranno un po' di luce, quando saranno bruciate": così Andrea Emo (1901-1983) auspicava che sessantaquattro anni e trecentonovantotto quaderni di quotidiane meditazioni filosofiche finissero in quel Nulla che è sempre stato al centro del suo pensiero. Coerente con la solitudine incomunicabile dello studio, nel corso della sua vita non ha mai pubblicato né è intervenuto nella vita pubblica, se non nel 1953 quando si presentò alle elezioni politiche. In "Monoteismo democratico" sono raccolti i Quaderni 137 e 138 del primo semestre di quell'anno.
Il monoteismo democratico

Titolo | Il monoteismo democratico |
Autore | Andrea Emo |
Collana | Ricerca |
Editore | Mondadori bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788842490661 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |