Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze nel Quattrocento. Ediz. inglese

Firenze nel Quattrocento. Ediz. inglese
Titolo Firenze nel Quattrocento. Ediz. inglese
Volume 2 - Famiglia e società
Autore
Collana Storia e letteratura, 246
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 263
Pubblicazione 2009
ISBN 9788884985170
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
36,00
Il Monte Comune, istituito alla metà del Trecento per gestire il debito pubblico fiorentino, diventò nell'arco di pochi decenni l'organo principale dell'amministrazione fiscale dello stato. Ne faceva parte il Monte delle doti, un'istituzione che garantiva ad ogni famiglia, attraverso un prestito ad interesse, la formazione del capitale necessario per la costituzione delle doti delle figlie nubili. Analizzando la complessità e le contraddizioni nella formazione dello stato fiorentino l'autore dimostra quanto la storia della finanza pubblica appaia strettamente connessa a quella della società, ed in special modo alla storia della famiglia. L'opera delinea uno sguardo d'insieme sulla storia di Firenze nel primo Cinquecento e sul crescente intervento dello Stato nella sfera dei comportamenti sociali e della trasmissione dei patrimoni familiari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.