Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di Storia e Letteratura

Odissea. Introduzione, traduzione e note

di Omero

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 996

«Tu ora cerca al più presto la luce; però tieni a mente / tutto, affinché poi tu possa ripeterlo alla tua sposa», dice l'ombra
44,00

Preferirei di no. Fuori la guerra dalla storia

di Pietro Polito

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 112

In un contesto mondiale sempre più assuefatto a crudeltà e distruzioni e incapace di concepire alternative alla guerra, appare
8,00

Forme intermedie. Percorsi di cultura visuale nell'opera di Guido Gozzano

di Marco Maggi

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 116

La centralità delle immagini nella poesia di Guido Gozzano è dato critico acquisito, così come il primato del registro del ved
19,00

La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 440

La fitta corrispondenza tra Giulio Andreotti e Francesco Cossiga, pubblicata in questo secondo volume e risalente al periodo t
38,00

Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760)

di Renzo Sabbatini

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 272

Questo libro non è la biografia di un ambasciatore; non è l'analisi della politica estera della Repubblica di Lucca; non è nep
38,00

Inferno monacale

di Arcangela Tarabotti

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 148

Resoconto sconvolgente della vita monastica dalla prospettiva di una reclusa e concepito come la prima parte di un'eventuale t
18,00

Nievo risorgimentale. Letteratura e politica nel decennio preunitario

di Simone Casini

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 440

Il volume raccoglie venti saggi di uno dei maggiori specialisti dell'opera di Nievo
58,00

La casa editrice Laterza e il suo archivio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 212

Nel corso del Novecento la casa editrice Laterza ha intrattenuto un fecondo e intenso rapporto con il mondo letterario italian
32,00

Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi

di Dario Mantovani

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 432

Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordi
64,00

La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 440

Sullo sfondo dei mutamenti epocali che vedono l'avvio della fine della Guerra fredda, la riunificazione della Germania e, dall
36,00

Le armi e la virtù. Nobiltà siciliana e monarchia spagnola in due trattati del Cinquecento

di Silvia D'Agata

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 136

Nel Cinquecento, in Sicilia come nel resto dell'Europa, la trattatistica si fece interprete del bisogno delle classi dirigenti
18,00

«Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 216

Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossida
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.