Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dio, una domanda aperta. Pensare Dio nell'era della dimenticanza di Dio

Dio, una domanda aperta. Pensare Dio nell'era della dimenticanza di Dio
Titolo Dio, una domanda aperta. Pensare Dio nell'era della dimenticanza di Dio
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca di teologia contemporanea
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 432
Pubblicazione 2001
ISBN 9788839904195
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
40,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il pensiero di Dio non è più necessario quale fermento della nostra cultura, quale premessa concettuale del nostro mondo e della nostra autocomprensione. Ma cosa significa allora continuare a pensarlo, e come lo si può pensare? L'Autore, uno dei più noti teologi cattolici olandesi, cerca in quest'opera di parlare oggi di Dio di fronte alla ragione critica, prendendo sul serio tutte le obiezioni e i dubbi che possono venir sollevati nei confronti della fede in Dio. Ciò che gli preme è di tener aperta la domanda su Dio come una possibile domanda della vita umana e di dischiudere vie di pensiero verso Dio per quanti sono alla ricerca di un senso critico per l'esistenza e per la storia. Il volume riproduce lo sfondo filosofico-culturale dell'attuale dimenticanza di Dio; ma soprattutto indica le nuove vie di pensiero nella filosofia e nella teologia degli ultimi decenni che possono portare a una ripresa del rapporto tra Dio e cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.