Queriniana
La Chiesa è paradosso. Per orientarsi nei mutamenti in corso
di Alex Lefrank
editore: Queriniana
pagine: 224
Più che un sentimento
editore: Queriniana
Ebrei e cristiani. L'unico popolo di Dio
di Walter Kasper
editore: Queriniana
pagine: 192
Dinanzi all'antisemitismo che periodicamente divampa, il presente saggio del cardinal Kasper è di grande rilevanza per aliment
Una legge di libertà. Commento alla Lettera di Giacomo
di Jacques Ellul
editore: Queriniana
pagine: 176
In questo commento della Lettera di Giacomo, finora inedito, il grande pensatore francese mostra con audacia e brio che, per i
Dalla magia alla mistica. La via per la libertà nella fede
di Stefan Jurgens
editore: Queriniana
pagine: 208
«Da seminarista, volevo diventare un buon prete e basta: ero parecchio conformista
Rinnovamento e unità. Perché serve più ecumenismo
di Kurt Koch
editore: Queriniana
pagine: 288
Nessuna chiesa può permettersi di investire le proprie energie nello sforzo di rimarcare una differenza rispetto alle altre ch
Satana. Come il giustiziere di Dio è diventato il nemico per eccellenza
di Ryan E. Stokes
editore: Queriniana
pagine: 352
Molti oggi pensano spontaneamente Satana come un piccolo demone rosso con le corna, una coda appuntita e un forcone in mano
«Non guardare ai nostri peccati» Pensare una Chiesa santa e peccatrice
di Brian P. Flanagan
editore: Queriniana
pagine: 256
Che cosa significa per la Chiesa essere al tempo stesso santa e peccatrice? Quali tradizioni teologiche forniscono il contesto
Ispirazione. Verso un'interpretazione cristiana dell'ispirazione biblica
di Gerald O'Collins
editore: Queriniana
pagine: 240
Questo studio di O'Collins è dedicato all'ispirazione della Bibbia, tema alquanto trascurato nella teologia contemporanea