Queriniana
Una Chiesa che esce da se stessa
di Stefan Silber
editore: Queriniana
pagine: 288
La chiesa trova se stessa se esce da sé
Una legge di libertà. Commento alla Lettera di Giacomo
di Jacques Ellul
editore: Queriniana
pagine: 176
In questo commento della Lettera di Giacomo, finora inedito, il grande pensatore francese mostra con audacia e brio che, per i
Dalla magia alla mistica. La via per la libertà nella fede
di Stefan Jurgens
editore: Queriniana
pagine: 208
«Da seminarista, volevo diventare un buon prete e basta: ero parecchio conformista
L'in-quieta malinconia
di Joke J. Hermsen
editore: Queriniana
pagine: 192
L'essere umano è homo melancholicus: consapevole delle perdite e della transitorietà di tutto, cerca di trasformare questa cos
La Vergine e me. Oltre la solita statua
di Marion Muller-Colard
editore: Queriniana
pagine: 136
Tre donne - un'innamorata, una giovane madre, una senzatetto - s'incontrano per caso ai piedi di una statua della Vergine
Chiesa e libertà. Teologia e responsabilità storica a confronto
di Bernard Sesboüé
editore: Queriniana
pagine: 272
La Chiesa, che tanto spesso invoca un Dio di amore e di giustizia, ha servito veramente la libertà delle persone nel corso del
Dio - umano. Una cristologia «elementare»
di Jürgen Werbick
editore: Queriniana
pagine: 336
In questa sua cristologia Werbick non si accontenta di ripetere le classiche formule dogmatiche, ma muove alla ricerca dei lin
Il momento contemplativo
di Jean-Claude Lavigne
editore: Queriniana
pagine: 240
In che modo lo straordinario può sorgere dall'ordinario? E se l'esperienza spirituale facesse già parte delle nostre vite? Il
Gloria meravigliosa. La risurrezione nelle Scritture, nella liturgia e in teologia
di Jeremy Driscoll
editore: Queriniana
pagine: 256
Partendo dalla convinzione che lo scopo della liturgia risieda nell'essere un contatto immediato e concreto con la risurrezion
Percorsi di fraternità. Per raccogliere la sfida dell'enciclica Fratelli tutti
editore: Queriniana
pagine: 304
Fratelli tutti è un'enciclica visionaria
Oltre Pio V. La riforma liturgica nel conflitto di interpretazioni
di Grillo Andrea
editore: Queriniana
pagine: 136
Un saggio che getta nuova luce sulle ragioni profonde della riforma liturgica del concilio Vaticano II, vista come passaggio