Queriniana
Vorrei parlarti di Dio. Una proposta per chi è in ricerca
di Bruno Forte
editore: Queriniana
pagine: 144
In questo libro Bruno Forte riflette sul dono della fede, per farne conoscere la forza e la dolcezza a tutti, in particolare a
Hans Küng. L'opera di una vita
di Stephan Schlensog
editore: Queriniana
pagine: 192
Solo a torto Hans Küng (1928-2021) potrebbe essere ridotto a "teologo ribelle" oppure a "contestatore del papa"
Abramo. La storia di una vita
di Joseph Blenkinsopp
editore: Queriniana
pagine: 320
In questo commento discorsivo e scorrevole, Blenkinsopp esplora la storia biblica di Abramo, facendoci dono di un ritratto nuo
Sinodalità. Il fondamento biblico del camminare insieme
di Aldo Martin
editore: Queriniana
pagine: 192
I termini "sinodo" e "sinodalità", che si propongono come categorie ecclesiologiche oggi imprescindibili, nel Nuovo Testamento
Vivere nella speranza. L'attesa del futuro nell'esistenza cristiana
di Ladislaus Boros
editore: Queriniana
pagine: 176
La speranza non è qualcosa di aggiunto all'esistenza cristiana, ma una condizione indispensabile per la sua realizzazione
Virtù della imperfezione
di Alexis Jenni
editore: Queriniana
pagine: 96
Massima efficienza sul posto di lavoro, culto del corpo sano e senza difetti, corsa a risultati sempre più straordinari: siamo
Per (ri)cominciare a credere. Catechismo per i nostri contemporanei
di Hervé Ponsot
editore: Queriniana
pagine: 128
Quando si desidera riprendere il cammino della vita cristiana, ci si ritrova ai piedi di una montagna di domande: Come si fa a
Pazienza misericordia & solidarietà
di Jürgen Moltmann
editore: Queriniana
pagine: 128
Quando qualcuno ci viene incontro con pazienza, misericordia e solidarietà, ci dà tempo, spazio e forza per vivere
L'amore vero. Alla soglia dell'altro
di Martin Steffens
editore: Queriniana
pagine: 128
«L'essere umano non è fatto per amare: è fatto per morire d'amore»
L'epoca dei riti tristi
di Manuel Belli
editore: Queriniana
pagine: 240
L'intera esistenza umana è costellata di riti
Che cosa significa la Pasqua
di Karl Rahner
editore: Queriniana
pagine: 64
Karl Rahner, teologo di fama mondiale, è anche il più grande autore nel campo della spiritualità del XX secolo