Un ordito di imperi, di guerre, di poteri sembra scandire le vicende della storia dell'uomo. Alcuni studiosi hanno suggerito la necessità di adottare un punto di vista alternativo: quello che la àncora alla costante ricerca di contatto e di condivisione che l'alimenta al suo interno e che si rende visibile nella costruzione di strumenti e di linguaggi capaci di ridurre le distanze e di abbattere. Questa prospettiva consente di percepire il punto di svolta, di nuove socialità e di nuovi strumenti cognitivi. Appare straordinaria la sua capacità di rompere insularità e solitudine, privilegi di visibilità e di potere, conferendo dignità di parola e di presenza a tutti.
Un computer non più calcolatore. Linguistica e informatica

Titolo | Un computer non più calcolatore. Linguistica e informatica |
Autore | Antonino Di Sparti |
Collana | Tutto e subito |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788838919855 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |