La legislazione continua ad essere il risultato più importante dei sistemi politici e come tale necessita di una grande attenzione che spazia dalle domande sociali che la provocano fino alle procedure di ordinamento e consultazione, passando dalla modalità con cui scelgono le politiche pubbliche e giungendo ai rapporti politici tra poteri dello Stato e società civile. Il presente testo mostra la centralità della scienza della legislazione nei sistemi politici e illustra le nuove tecniche di governo digitale in rapporto alla democrazia elettronica e alla privacy.
Il governo delle leggi

titolo | Il governo delle leggi |
Autore | Antonio Martino |
Collana | Didattica E Ricerca |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788884922335 |