Giovanni Paolo II si fece un'idea precisa della società italiana di fine Novecento e concepì un progetto per il rilancio della Chiesa che doveva favorire una ripresa di vigore per l'intero paese. Due le proposte che dovevano agevolare una forte ripresa interna e un'irradiazione sull'intero continente europeo: da una parte la riscoperta di una fede più autentica come salda radice capace di generare un nuovo umanesimo; dall'altra, la partecipazione attiva dei cattolici alla ricostruzione civile della nazione. Ancora oggi la visione di papa Wojtyla può offrire un contributo significativo per superare la crisi e rilanciare il ruolo dell'Italia in Europa e nel mondo.
L'Italia di Giovanni Paolo II

titolo | L'Italia di Giovanni Paolo II |
Autore | Antonio Scornajenghi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Attualità e storia, 128 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788821572845 |