Il Bove e il Pechino, giovani delle borgate romane, sembrano non attendersi nulla dalla vita, sempre in bilico tra legalità e illegalità persi in un girovagare alla ricerca di emozioni che diano una ragione alle loro giornate. In questo apparente degrado si aprono squarci fantastici e incontri che capovolgono l'incedere insensato dei giorni: la vecchia Fernanda che Pechino vorrebbe derubare, ma dalla quale viene salvato e redento; Giordana e la figlia, che incontrano i due ragazzi, donandogli sofferenza e grazia, instillando in loro la voglia di riscatto. Ma questo libro è anche la storia di una sceneggiatura, di un film e di coloro che l'hanno realizzato, con un ritratto di Pupella Maggio, che in "Fate come noi", veste i panni di Fernanda.
Fate come noi. Racconti e scritture per un film

Titolo | Fate come noi. Racconti e scritture per un film |
Autore | Apolloni Francesco |
Collana | Interventi |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-87 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788879898713 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |