Il testo intende esplicare in modo semplice e chiaro la complessa materia del riconoscimento dei titoli stranieri, accademici e professionali, sia illustrando la normativa di base, spesso ignorata, sia percorrendo le fasi che hanno condotto all'attuale normativa di riferimento. È stato doveroso soffermarsi sulla normativa universitaria e sulle modifiche intervenute nel tempo, che hanno portato alla trasformazione della struttura dei corsi universitari e della denominazione dei titoli accademici. Si è quindi proceduto ad illustrare il lavoro svolto per facilitare i riconoscimenti accademici, soffermandosi, poi, sui riconoscimenti dei titoli professionali, che dagli anni '60 l'Unione Europea si è adoperata per mettere in atto, per molte professioni, un riconoscimento automatico. Uno spazio è stato altresì dedicato alle qualifiche professionali, acquisite in Paesi non appartenenti all'Unione Europea. Chiude il testo l'elenco delle professioni regolamentate nazionali e delle relative Autorità competenti ad effettuarne il riconoscimento professionale.
Riconoscimento dei titoli accademici e professionali

titolo | Riconoscimento dei titoli accademici e professionali |
Autori | Armanda Bianchi Conti, Teresa Cuomo |
Argomenti |
Diritto, Economia e Politica Diritto Law |
Collana | Campus, 51 |
Editore | Eurilink |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788885622197 |