Una mattina d'inverno Gunnar ha due nuovi compagni di classe: Peter e Petra, due fratellini alti una spanna, che appartengono al «piccolo popolo» e vivono in una tana nel parco, ma desiderano tanto imparare anche loro a leggere e a scrivere. Nel povero orticello della sua famiglia Britta-Kajsa pianta un seme ricevuto in dono da uno strano ornino, e a forza di annaffiarlo e coltivarlo dalla terra spunta Mirabell, una bambola tutta per lei, una bambola molto speciale. Il piccolo Pelle è così arrabbiato con il papà che ha deciso, andrà a vivere da solo: in quattro e quattr'otto prende la palla, la sua armonica e il suo libro preferito e si trasferisce nella casetta di legno in giardino. A Sven e ai suoi fratellini è stato insegnato ad avere paura dei vagabondi, ma un giorno ne incontrano uno che sa fare mille magie, ritagliare i più begli addobbi per l'albero di Natale, e perfino far finta di essere un ubriacone che viene arrestato dalla polizia. Una galleria di piccoli eroi generosi e intraprendenti, che con la loro curiosità e apertura al mondo hanno forse qualcosa da insegnare anche agli adulti. Età di lettura: da 6 anni.
Peter e Petra e altri racconti

Titolo | Peter e Petra e altri racconti |
Autore | Astrid Lindgren |
Illustratori | E. Billow, I. Vang Nyman |
Traduttori | L. Cangemi, A. Borini, S. K. Milton Knowles, A. Albertari |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | I miniborei, 7 |
Editore | Iperborea |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788870912449 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |