Questo libro costituisce il primo tentativo in Italia - e uno dei pochi sul piano internazionale - di calcolare il valore economico dei probabili impatti causati in futuro dai cambiamenti climatici: argomento sul quale ancora si conosce poco, in particolare riguardo al nostro paese. Risultato di un vasto progetto di ricerca a cui hanno collaborato l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e del Territorio, il Centro Euromediterraneo per i cambiamenti climatici e la Fondazione Eni Enrico Mattei, il volume analizza innanzitutto le conseguenze economiche sulle aree a rischio idrogeologico, sulle zone costiere, sulle zone alpine e su quelle a rischio desertificazione, calcolando le ricadute che si verificheranno su agricoltura, turismo, trasporti e altri settori economici; questo senza trascurare gli impatti sulla salute umana e le relative politiche di prevenzione.
Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica

Titolo | Cambiamenti climatici e strategie di adattamento in Italia. Una valutazione economica |
Curatore | C. Carraro |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Ambiente e sviluppo |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 518 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788815126481 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |