Frutto di una ricerca condotta sull'intero territorio dell'Emilia Romagna, il volume presenta le principali raccolte etnografiche, importante testimonianza di questa identità, da valorizzare quale risorsa economica e turistica. Più di settanta istituzioni sono qui raccontate attraverso la storia della loro origine e l'illustrazione del loro percorso museale, corredato da informazioni relative alla visita e ai servizi. Musei di etnografia rurale, della marineria, delle tradizioni popolari che attraversano la Regione: da Bentivoglio a Imola, da Argenta a Comacchio, da Campogalliano a Spilamberto e ancora Langhirano, Gattatico, Boretto e Bobbio e poi Brisighella, Cervia, Santarcangelo di Romagna e Cattolica, per citarne solo alcuni.
Guida ai musei etnografici dell'Emilia Romagna

Titolo | Guida ai musei etnografici dell'Emilia Romagna |
Curatore | S. Migani |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788881034321 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |