Montessori è forse il made-in-Italy culturale e commerciale più diffuso al mondo. E più copiato, contaminato, osteggiato, rielaborato, nel corso di un secolo della sua storia. I temi affrontati in questo libro sono quelli del rapporto di Maria Montessori con il mondo cattolico e con la Teosofia, della promozione del Metodo nella cultura massonica dell'Italia di inizio Novecento, della sua accettazione o del rifiuto da parte di positivisti e pedagogisti italiani, della sua diffusione veloce ma un po' selvaggia nel mondo contemporaneo. Fino - per il futuro - alle possibili strumentalizzazioni, agli snaturamenti, alle sue enormi possibilità.
- Home
- Scienze Umane
- Pedagogia
- Il destino di Maria Montessori. Promozioni, rielaborazioni, censure, opposizioni al metodo
Il destino di Maria Montessori. Promozioni, rielaborazioni, censure, opposizioni al metodo

titolo | Il destino di Maria Montessori. Promozioni, rielaborazioni, censure, opposizioni al metodo |
curatori | R. Foschi, E. Moretti, P. Trabalzini |
argomento | Scienze Umane Pedagogia |
collana | Pagine Vere |
editore | Fefe` |
formato |
![]() |
pagine | 241 |
pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788894947151 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€14,00
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Ti potrebbe interessare anche
€14,90
€18,00