Il filo conduttore che lega tra loro i diversi interventi, che non si rivolgono esclusivamente agli addetti ai lavori, è il rapporto tra etica e sanità in un'epoca di aziendalizzazione parossistica e di burocratizzazione del welfare. Le riflessioni, di natura filosofica, teologica e politica, partendo dalle origini del pensiero etico in relazione alla cura medica fino alle recenti trasformazioni con la bioetica, evidenziano la problematica più impellente: l'indiscutibile priorità dell'aspetto umano (rapporto medico-paziente) rispetto a quello economico nella gestione della sanità.
Il mestiere di medico. Etica e servizi sanitari

Titolo | Il mestiere di medico. Etica e servizi sanitari |
Curatore | R. Landolfi |
Collana | Le gomene |
Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788883251979 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |