Venti specialisti indagano i rapporti che hanno legato i principali centri urbani del Mezzogiorno italiano tra loro e con il mondo esterno nei secoli XI-XIII. Centri urbani come Napoli, Palermo, Bari, Messina, Catania, Salerno, Amalfi, Gaeta, Capua, etc. erano punti nodali in una vasta rete di itinerari terrestri e marittimi, ma al tempo stesso tappe e stazioni di un complesso movimento di uomini, merci, idee e traguardi per la circolazione di influssi economici, culturali, politici, religiosi.
Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle 10e Giornate normanno-sveve

titolo | Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle 10e Giornate normanno-sveve |
Curatore | G. Musca |
Collana | Fuori collana |
Editore | Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 1993 |
ISBN | 9788822041449 |