Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città nell'era della conoscenza e dell'innovazione. Atti della Conferenza Imre 2005

La città nell'era della conoscenza e dell'innovazione. Atti della Conferenza Imre 2005
Titolo La città nell'era della conoscenza e dell'innovazione. Atti della Conferenza Imre 2005
Curatori ,
Collana Economia - Monografie, 141
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2006
ISBN 9788846477811
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
29,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo volume raccoglie gli atti della Conferenza IRME 2005 (Innovazione e Regolazione dei Mercati) promossa dalla Scuola Superiore Sant'Anna e dall'Associazione ex-Allievi. Il tema della Conferenza "La città nell'era neo-industriale: il ruolo dell'innovazione" è stato affrontato secondo diverse prospettive di analisi: economica, demografica, sociologica, geografica, urbanistica. L'attenzione è focalizzata sui processi di cambiamento della città e sulle più recenti evoluzioni dei modelli di governance urbana, indotti dal crescente ruolo assunto dalla ricerca scientifica e dall'innovazione nell'imprimere le traiettorie e i ritmi della trasformazione dei sistemi economici e sociali. Le città sono i luoghi privilegiati di questi processi di trasformazione: da una parte, in virtù della loro centralità nei processi di produzione, acquisizione e diffusione della conoscenza; dall'altra, come luoghi di sperimentazione di nuovi assetti socio-economici e di nuove modalità di governo delle relazioni locali/globali. L'attitudine della città ad essere motore della knowledge economy diventa quindi un fattore cruciale per lo sviluppo del territorio e del sistema Paese nel quadro dei processi di globalizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.