L'Elucidarium è un'opera catechistica composta in latino nel secolo XII da Onorio di Autun (Augustodunense) e diffusa in ambiente eccesiastico. Verte sui principali temi di teologia, liturgia e religione nel suo insieme, ed è strutturata per quaestiones poste da un allievo al proprio maestro. Fu tradotta in età medievale in numerose lingue romanze e anglosassoni. La presente traduzione (volgarizzamento in veronese, con presenza di lombardismi e settentrionalismi) deriva da una versione francese realizzata poco dopo l'originaria, certamente molto fedele. Il principale motivo d'interesse è linguistico, data la scarsità di testi veronesi di età medievale: per questa ragione il libro è dotato di un ampio commento al testo e di un glossario.
Lucidario. Volgarizzamento veronese del XIV secolo

titolo | Lucidario. Volgarizzamento veronese del XIV secolo |
Curatore | A. Donadello |
Collana | MEDIOEVO E RINASCIMENTO VENETO |
Editore | Antenore |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788884555694 |