Se gli anni Ottanta e Novanta hanno significato enormi cambiamenti nell'Europa centrale e orientale, hanno allo stesso tempo stimolato speranze di un futuro migliore per le nazioni coinvolte nei processi di democratizzazione. Dalla prospettiva del giorno d'oggi, è evidente che questi processi sono ancora in pieno svolgimento. Prova ne sia la diffusa nostalgia per il passato recente, che getta ombre sulla realtà politica e sulle attuali condizioni sociali ed economiche. A questa si va ad aggiungere il rimpianto per i vecchi tempi: il passato è divenuto oggetto di disputa, ma sempre più anche di nostalgia. Questa antologia mostra le diverse facce di questo fenomeno, che negli ultimi anni ha coinvolto la sfera politica, sociale, culturale e artistica.
Nostalgia. Saggi sul rimpianto del comunismo

Titolo | Nostalgia. Saggi sul rimpianto del comunismo |
Curatori | F. Modrzejewski, M. Sznajderman |
Traduttori | S. Artoni, V. Verdiani |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788842491217 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |