Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ricerca pedagogica ed educazione familiare

Ricerca pedagogica ed educazione familiare
Titolo Ricerca pedagogica ed educazione familiare
Sottotitolo Studi in onore di Norberto Galli
Curatore
Collana Strumenti/Pedagogia e scienze dell'educazione/Contributi
Editore Vita e pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 794
Pubblicazione 2003
ISBN 9788834309926
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
50,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Norberto Galli appartiene a quel filone classico della pedagogia italiana che, collegandosi alla tradizione tomistica e rosminiana, trova modi e possibilità di approfondimento nella grande corrente del personalismo. Quella del prof. Galli si può definire una ‘pedagogia del dialogo’: prima di tutto, con le altre scienze, con la psicologia e la sociologia in ispecie; in secondo luogo, con esponenti di settori scientifico-culturali animati da diverse concezioni antropologiche; in terzo luogo, con il messaggio religioso, allo scopo di prospettare razionalmente un’educazione ispirata alla trascendenza.
Questo volume a lui dedicato, al quale hanno partecipato studiosi italiani e stranieri, mira a delineare nuovi itinerari di ricerca nel campo della pedagogia familiare. Esso spicca nel panorama nazionale e internazionale degli studi per l’esclusivo angolo di visuale pedagogico-educativo e per i temi trattati. Si compone di tre parti: la prima raccoglie contributi tesi a mettere in luce l’urgenza di una definizione della storia dell’educazione familiare; la seconda concerne l’ampio settore della fondazione epistemologica della pedagogia familiare; la terza evidenzia alcuni aspetti peculiari della pedagogia e dell’educazione familiare.
 

Biografia dell'autore

Norberto Galli, in qualità di professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha ricoperto dal 1976 al 2001 la cattedra di Pedagogia generale. Nel corso di questa lunga carriera accademica, ha legato il suo nome a un settore specifico della ricerca pedagogica, quello della pedagogia e dell’educazione familiare, al quale cominciò a interessarsi negli anni Sessanta. Testimoniano l’intenso e continuo lavoro di ricerca i venticinque volumi e gli oltre trecento articoli e saggi fino ad ora pubblicati. Per quanto concerne la pedagogia familiare, vanno segnalati soprattutto i seguenti lavori: “Educazione familiare e società”, Brescia 1965; “Pedagogia dello sviluppo umano”, Brescia 1984; “Educazione dei coniugi alla famiglia”, Vita e Pensiero, Milano 1986; “Educazione familiare e società complessa”, Vita e Pensiero, Milano 1991; “Educazione dei giovani alla vita matrimoniale e familiare”, Vita e Pensiero, Milano 1993; “Educazione familiare alle soglie del terzo millennio”, Brescia 1997; “Pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti”, Vita e Pensiero, Milano 2000. Attualmente Norberto Galli è direttore della rivista «Pedagogia e Vita», pubblicata dall’Editrice La Scuola di Brescia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.