Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Thinking democracy now. Between innovation and regression

Thinking democracy now. Between innovation and regression
Titolo Thinking democracy now. Between innovation and regression
Curatore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Annali Fondaz. Giangiacomo Feltrinelli
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 355
Pubblicazione 2019
ISBN 9788807990748
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
50,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'Annale «Thinking Democracy Now: Between Innovation and Regression» mette a tema le trasformazioni che interessano le democrazie contemporanee, sviluppandosi intorno a un significativo paradosso: la democrazia oggi gode di un'indiscussa egemonia al punto che anche chi la mette a repentaglio lo fa in suo nome, promettendo di accrescerla o di estenderla, non di umiliarla o superarla. Rinata nel Secondo dopoguerra in contrapposizione alle dittature di massa, la democrazia costituzionale è un ordine politico che non ha un fine predeterminato se non la propria sopravvivenza ed è sempre esposta al rischio. A partire da questa premessa, il volume accompagna il lettore attraverso una riflessione che spazia dalle questioni teoriche e istituzionali alle esperienze e sfide politiche più rappresentative in ciascuno dei cinque continenti. Il volume curato da Nadia Urbinati, grazie al concorso di studiosi e interpreti internazionali, prende in esame la trasformazione dei processi democratici, analizzandone tentazioni regressive e opportunità di innovazione in un orizzonte geopolitico globale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.