Il presente testo pone come obiettivo il tentativo di rielaborare il concetto di musica e di arte d'avanguardia alla luce dei cambiamenti culturali, estetici e sociali che hanno caratterizzato l'arte a partire dalla seconda metà dello scorso secolo ai giorni nostri. La discussione proposta è il risultato dell'incrocio, nella formazione culturale dell'autore, di motivazioni che trovano nella filosofia e nella pratica artistica il loro punto di arrivo. L'interesse per problematiche sociali come gli studi compiuti in direzione di una critica all'odierna società spettacolare, la filosofia contemporanea e la produzione musicale hanno fatto sì che potesse sorgere l'idea di ridiscutere il concetto stesso di arte e di musica d'avanguardia. Questo testo si propone di esaminare la possibilità che possa venir ridisegnato e ricodificato il significato stesso di avanguardia.
L'evento e la performatività per un'avanguardia di massa

titolo | L'evento e la performatività per un'avanguardia di massa |
Autore | Barresi Giuseppe |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788849823370 |