Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il poeta assassinato

Il poeta assassinato
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,33
 
Il libro è un "grumo" lacerante di riflessioni e di ricordi, di osservazioni e di giudizi, con cui Bellezza tenta di ricostruire la verità sulla morte di Pasolini, ripercorrendone la vita di uomo e di poeta. Nel contempo è un quadro morale e politico dell'Italia degli anni Settanta/Ottanta, dove gli accusati non sono solo i "ragazzi di vita", ma gli intellettuali, i politici, la chiesa, la società civile, corrotta e corruttrice. Ed è anche un'autobiografia: troviamo, tra le pagine una citazione (da Alfonso Gatto) "... non si muore per caso, si va incontro al proprio amore."
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.