Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio

Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio
Titolo Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Vivere in pienezza
Editore Effata
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2014
ISBN 9788874029808
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dare un nome alle cose è il punto di partenza. All'inizio della Genesi, Dio, dopo aver creato gli animali, li presenta all'uomo affinché dia loro un nome. Dare un nome alle cose, agli animali, alle persone è evidentemente fondamentale. Perché è il primo passo verso l'identità individuale. Dare un nome al dolore, allora, assume un significato maggiore: individua il problema. Se parlare dell'aborto di un figlio è difficile, è ancora più difficile riconoscere che per questa ragione stiamo vivendo un malessere. Lo stress post-aborto è reale, anche se difficilmente individuabile: senso di vuoto, tristezza profonda, bassa autostima, incapacità di portare a termine le azioni, difficoltà relazionali, chiusura in se stessi. Cominciare a riconoscersi, a vedere che c'è un problema, a dargli il nome giusto, è il passo necessario verso la guarigione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.